Immergersi in acqua calda è fantastico e soprattutto lascia la pelle morbida. Cosa c’è di meglio allora di concedersi del tempo per se stessi in una vasca termale? Farlo immersi nella natura, in mezzo a paesaggi mozzafiato, circondati dal benessere dell’aria pulita. È per questo che vogliamo consigliarvi le terme in Slovenia. Ma vediamo prima di tutto a cosa stiamo andando incontro.
Cosa intendiamo per acqua termale e perché dovremmo scegliere le terme in Slovenia?
L’acqua termale è l’acqua prelevata da sorgenti naturali. Contiene minerali che hanno dimostrato di arricchire la pelle, aiutare la struttura muscolo scheletrica e aiutarci a rilassare corpo e mente.
L’immersione nei bagni termali è nota come balneoterapia. (È diverso dall’idroterapia, che consiste nell’ammollo nella semplice acqua del rubinetto.) Si pensa che i benefici della balneoterapia provengano in parte dalla composizione dell’acqua stessa. Le terme slovene sono particolarmente ricche di minerali in grado di aiutare il benessere psicofisico dei balneanti. È per questo che vengono scelte come una delle principali mete turistiche per vacanze all’insegna del wellness.
Nella balneoterapia, è stato dimostrato che vari minerali penetrano e apportano benefici alla pelle. I minerali solubili più comuni includono calcio, bicarbonato, silicati, composti di ferro, sali di sodio e magnesio, composti di zolfo e metalli, insieme a oligoelementi come il selenio.
Esistono varie categorie di bagni termali, tra cui quelli ricchi di solfato, bicarbonato, cloruro e solfuro. La posizione di una sorgente gioca un ruolo nell’efficacia di un’acqua termale, poiché ogni sorgente ha le sue proprietà fisiche e la sua composizione chimica uniche. In Slovenia potrete trovare terme di ogni tipo.
Le terme Slovene e un po’ di storia
L’idea di fare il bagno nelle acque termali esiste da secoli ha anche ispirato la spa moderna come probabilmente la conosciamo. I bagni termali sono un’importante tradizione culturale in tutto il mondo, dal Giappone all’Ecuador fino all’Islanda. I bagni termali sono stati utilizzati per scopi medicinali per centinaia di anni. Molte delle sorgenti termali naturali sono ricche di minerali come lo zolfo, che ha effetti antimicrobici e antinfiammatori. Dalla loro introduzione, gli studi hanno suggerito numerosi benefici per la salute dei bagni termali. I bagni termali sono stati storicamente utilizzati per alleviare i sintomi di condizioni come:
- artrite reumatoide
- osteoartrite
- spondilite anchilosante
- psoriasi
La ricerca suggerisce che fare il bagno in acqua minerale calda ha un impatto sul sistema immunitario e ormonale del corpo, che può portare a effetti antinfiammatori, antidolorifici e antiossidanti.
L’acqua ricca di selenio, ad esempio, è stata utilizzata per decenni nella balneoterapia per l’eczema e la psoriasi, dice, mentre gli alti livelli di sali di magnesio del Mar Morto hanno dimostrato di essere efficaci nel trattamento della psoriasi.
Alcuni vantaggi relativamente promettenti dell’acqua termale includono:
Idratare la pelle.
Alcune ricerche suggeriscono che l’uso dell’acqua termale sulla pelle può farla sentire più morbida, elastica e confortevole.
Invertire gli effetti dei danni UV.
I minerali nell’acqua termale sembrano avere proprietà antiossidanti che alcuni studi suggeriscono aiutano a neutralizzare i radicali liberi e possibilmente a ridurre il rischio di scottature solari.
Ridurre le infiammazioni.
È stato dimostrato che le acque termali calmano l’irritazione da trattamenti per la pelle aggressivi come i retinoidi e riducono l’infiammazione della pelle nell’eczema.
Bilanciamento del microbioma. l’acqua termale aiuta a bilanciare il microbioma o i livelli di batteri sani e malsani che vivono naturalmente nella pelle e riduce l’infiammazione nelle persone con malattie della pelle come psoriasi ed eczema.
Alcuni centri termali affermano che i bagni termali trattano una serie di condizioni di salute, come malattie digestive croniche, costipazione, diabete, gotta e problemi al fegato. Sebbene l’acqua termale abbia probabilmente benefici per il corpo, non ci sono prove scientifiche definitive che dimostrino questi benefici.
I bagni di vapore erano tradizionalmente raccomandati come trattamento per la gotta e lo sono ancora. Alcune ricerche suggeriscono che i bagni caldi possono migliorare la circolazione e abbassare i livelli di zucchero nel sangue nelle persone obese con diabete. Ma ovviamente anche l’acqua termale non è in grado di fare miracoli.
Immergersi in bagno caldi ricchi di minerali in zone ricche di verde, dalla natura incontaminata e lontane dallo stress della città come le terme in Slovenia è sicuramente un ottimo modo per prendersi cura di sé a prescindere da particolari patologie.
Similar Posts:
- Terapia di gruppo per la salute mentale
- Provate l’esperienza completa di piscina, sauna e massaggi
- Lo chiami Tumeric ma lo leggi Curcuma: un potente antiossidante naturale per la salute e il benessere
- Quanto ne sai dell’Echinacea Purpurea?
- Le migliori vitamine per una migliore salute mentale
- L’importanza di un confronto professionale sulla salute mentale